Volontariato internazionale per universitari all’interno di un’impresa sociale attiva nelle tematiche ambientali
Destinatari: volontario/a 21+
Dove: Siem Reap,, Cambogia
Durata: minimo tre mesi
Chi: Professionals doing good (Pdg) in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: il prima possibile
Volontariato internazionale per universitari in Cambogia per ridurre l’impatto ambientale dell’industria turistica.
Pdg è un’agenzia professionista internazionale di volontariato fondata nel 2017 a Siem Reap, in Cambogia che ha come obiettivo quello di ispirare professionisti e studenti universitari da tutto il mondo per intraprendere azioni collaborative e creare un cambiamento positivo e sostenibile.
Il progetto riguarda un’esperienza di tirocinio presso un’impresa sociale focalizzata
sulla riduzione dell’impatto ambientale dell’industria turistica. Le organizzazioni raccolgono rifiuti di plastica, carta ed olio da cucina, per trasformarli in prodotti utili e di alta qualità da fornire alle comunità rurali. Si possono sviluppare due tipi di tirocinio.
Marketing e sviluppo commerciale con le seguenti attività:
- interagire con le ONG locali e la comunità di sviluppo;
- contribuire all’introduzione del nuovo programma comunitario per il sapone che consiste nella distribuzione di sapone gratuito alle organizzazioni partecipanti e alla creazione di programmi di formazione;
- partecipare ad incontri con le imprese locali per la presentazione delle nostre nuove iniziative dell’organizzazione tra cui il Jungle Cleanup Project.
Packaging e consegna del sapone con le seguenti attività:
- imparare a riciclare la carta per creare etichette (con serigrafia) da applicare sulle bottiglie di sapone;
- imbottigliare ed etichettare i prodotti;
- consegnare del sapone ai clienti.
Requisiti:
- laurea minima di 2 anni, preferibilmente master;
- conoscenza eccellente dell’inglese;
- possedere un pc.
Per partecipare a questo progetto è previsto una quota di:
- 410 euro per il 1° mese;
- 350 euro al mese, dal 2° mese di permanenza.
che include vitto e alloggio. Inoltre, dopo essere stati selezionati, sarà necessario versare una somma di € 80 all’Associazione Joint, che comprende la quota di partecipazione al progetto e la quota d’iscrizione annuale all’associazione. Sono escluse coperture e/o rimborsi relative al viaggio, al costo dell’assicurazione e del visto, i quali rimangono a carico di ciascun partecipante, così come i costi relativi a qualunque spesa di natura personale.
Per candidarsi a questo volontariato internazionale in Cambogia, clicca su questa pagina.
Il mio motto “mai accontentarsi di meno di quanto meriti” e la mia insaziabile curiosità mi hanno portato ad appassionarmi al mondo della mobilità internazionale dopo la mia esperienza di volontariato europeo a Cipro. Amo raccontare storie ispiratrici di cambiamento e perdermi in quelle conversazioni dopo le quali nulla è più come prima. Oggi collaboro come redattore per la rivista Scambi Internazionali.