Interessanti opportunità di tirocini offerte presso il Centro Nord-Sud del Consiglio d’Europa
Il Centro Nord-Sud del Consiglio d’Europa organizza tirocini due volte all’anno per un periodo da tre (minimo) a cinque (massimo) mesi.
Il lavoro del Centro Nord-Sud si basa su tre principi: dialogo, partenariato e solidarietà globale.
La missione del centro è quella di promuovere una cittadinanza globale attiva tra governi, parlamenti, autorità locali e regionali e società civile, sensibilizzando l’opinione pubblica sull’interdipendenza globale attraverso il dialogo interculturale e l’educazione globale.
I compiti a cui vengono assegnati i tirocinanti includono l’assistenza nella preparazione delle attività, la ricerca, la stesura e redazione di testi ed altri compiti amministrativi.
Condizioni
Il Centro Nord-Sud copre i tirocinanti per l’assicurazione medica e contro gli infortuni durante il periodo di tirocinio e offre un’indennità di base mensile. I tirocinanti hanno diritto a due giorni di congedo al mese.
Chi può fare domanda?
- cittadini di uno degli Stati membri del Centro Nord-Sud e/o del Consiglio d’Europa;
- persone che hanno completato la loro istruzione superiore o che hanno completato con successo almeno tre anni di studi universitari.
- i tirocinanti devono avere un’ottima conoscenza di una delle lingue ufficiali del Consiglio d’Europa (inglese e francese) e una buona conoscenza dell’altra. È richiesta una buona capacità di redazione.
- i tirocinanti sono selezionati dal direttore esecutivo, in accordo con l’unità a cui sono assegnati.
Ogni anno le sessioni si svolgono come segue:
- prima sessione: 1 marzo – 31 luglio 2021 (scadenza: 29 settembre 2020);
- seconda sessione: 7 settembre – 31 gennaio 2022 (scadenza: 19 marzo 2021).
Come candidarsi?
Se volete fare domanda per un tirocinio, collegatevi a questo sito e seguitele istruzioni per l’invio del CV e della lettera di motivazione.
Tutte le domande devono essere compilate in francese o in inglese, specificando a quale posizione e il numero di mesi per i quali vi candidate.
Conosci altre iniziative simili?
Faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook!
Eccone una, se vuoi conoscere i tirocini presso la Corte dei conti europea!
Il mio motto “mai accontentarsi di meno di quanto meriti” e la mia insaziabile curiosità mi hanno portato ad appassionarmi al mondo della mobilità internazionale dopo la mia esperienza di volontariato europeo a Cipro. Amo raccontare storie ispiratrici di cambiamento e perdermi in quelle conversazioni dopo le quali nulla è più come prima. Oggi collaboro come redattore per la rivista Scambi Internazionali.