Interessanti opportunità di tirocini offerte presso il dipartimento di traduzione della Commissione Europea
La Commissione Europea organizza due volte all’anno tirocini della durata di cinque mesi per i laureati dell’UE che desiderino acquisire un’esperienza di traduzione professionale. Tale opportunità è valida anche per coloro che hanno recentemente conseguito un diploma universitario e sono all’inizio di una nuova carriera professionale.
I selezionati vengono assegnati a un’unità di traduzione composta da traduttori della stessa lingua madre.
I tirocinanti svolgono il lavoro di traduzione nella propria lingua madre (o lingua principale) da almeno due lingue comunitarie.
Per candidarti devi:
- essere un cittadino dell’UE;
- aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (istruzione universitaria) e aver conseguito un titolo di studio completo o equivalente entro la data di scadenza delle domande;
- non aver completato un tirocinio in un’altra istituzione o organo dell’Unione europea o aver lavorato per più di 6 settimane o 42 giorni di calendario (fine settimana inclusi) in qualsiasi istituzione europea, organo dell’UE, agenzia esecutiva dell’UE, delegazioni dell’UE o per i membri del Parlamento (deputati al Parlamento europeo) );
- essere in grado di tradurre nella tua lingua madre da altre due lingue ufficiali dell’UE;
- essere madrelingua di una delle lingue ufficiali dell’UE;
- saper tradurre dall’inglese, francese o tedesco;
- conoscere una qualsiasi delle lingue ufficiali dell’UE.
I tirocinanti ricevono una borsa di studio di 1.229,38 EUR al mese e il rimborso delle spese di viaggio. Sono inoltre previste assicurazioni contro gli infortuni e le malattie. I tirocinanti disabili possono ricevere un supplemento alla loro borsa di studio.
I tirocini si svolgono generalmente dal 1 ottobre 2021 al 28 febbraio 2022, ma possono iniziare in altre date a discrezione del servizio di traduzione.
Per scoprire come inviare la tua candidatura, collegati a questo indirizzo.
Per ulteriori informazioni, clicca su questo link.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 29 gennaio 2021 alle 12:00, mezzogiorno, ora di Bruxelles (per il periodo di tirocinio dal 1 ° marzo 2021 al 31 luglio 2021).
Conosci altre iniziative simili?
Faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook!
Eccone una, se vuoi conoscere i tirocini presso il centro Nord-Sud del Consiglio d’Europa!
Il mio motto “mai accontentarsi di meno di quanto meriti” e la mia insaziabile curiosità mi hanno portato ad appassionarmi al mondo della mobilità internazionale dopo la mia esperienza di volontariato europeo a Cipro. Amo raccontare storie ispiratrici di cambiamento e perdermi in quelle conversazioni dopo le quali nulla è più come prima. Oggi collaboro come redattore per la rivista Scambi Internazionali.