Dove: Cusco, Perù
Chi: 2 volontari/e 18-29
Durata: 1 anno
Scadenza: 26 giugno 2017 alle ore 14:00

- il 1° volontario svolgerà attività di affiancamento negli incontri di pianificazione delle campagne sanitarie itineranti, redigendone i verbali, curando l’aspetto logistico e preparando gli equipaggiamenti necessari; inoltre il volontario avrà diverse mansioni legate all’ambito della comunicazione: realizzazione degli spot radiofonici, realizzazione delle attività ludiche ed artistiche. Infine, il volontario sarà chiamato a supportare nell’analisi dei dati raccolti sul campo e a redigere un report finale;
- il 2° volontario verrà coinvolto nell’organizzazione delle attività di sensibilizzazione delle popolazioni locali, oltre che nell’attività di produzione delle campagne radiofoniche. Il volontario si occuperà infine dell’ideazione di un questionario per comprendere il gradimento delle comunità locali, nella raccolta dati e nella catalogazione del materiale raccolto, oltre che in altre attività di monitoraggio del progetto.
A seconda della posizione per cui si desidera inoltrare la propria candidatura, sono richiesti particolari requisiti che potrete visionare, scaricando questo documento.
La domanda di partecipazione, firmata dal richiedente, deve essere inoltrata, seguendo queste modalità e potrà essere presentata esclusivamente:
- con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta e inserendo nell’oggetto della email il titolo del progetto;
- a mezzo “raccomandata A/R”;
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel bando, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni.
La selezione dei candidati è effettuata, ai sensi dell’art 15 del D.Lgs. 6 marzo 2017, n. 40, dall’ente che realizza il progetto prescelto.