Associazione Joint cerca 3 volontari di servizio civile per un periodo di 12 mesi a partire da Ottobre 2017, presso la sua sede di Milano
Associazione Joint cerca 3 volontari di servizio civile per il periodo di 12 mesi a partire da Ottobre 2017 (l’inizio dovrebbe essere il 10 Ottobre circa). Le aree di lavoro principali saranno la mobilità giovanile legata al Programma Erasmus+ e le attività di doposcuola ed animazione territoriale. Attività opzionali saranno legate alla comunicazione web.
Qui di seguito alcune fra le possibili mansioni:
Mansioni legate a SVE, scambi giovanili e corsi, campi di lavoro e volontariato internazionale in invio:
- promozione e orientamento delle possibilità di mobilità internazionale, prevalentemente tramite comunicazione via mail e siti;
- svolgimento di colloqui, prevalentemente tramite Skype, per la selezione e l’orientamento ai progetti di mobilità;
- supporto dei giovani italiani prima, durante e dopo le esperienze di mobilità;
- comunicazione con partner stranieri e ricerca di nuove partnership.
Mansioni di creazione e gestione progetti Erasmus+:
- collaborazione nella ideazione e scrittura richieste contributo per progetti Erasmus+;
- sostegno nella preparazione, implementazione e valutazione di progetti di mobilità ospitati da Joint;
- gestione logistica (spesa, trasporti, preparazione dei materiali) durante l’accoglienza di scambi e corsi;
- facilitazione di attività di educazione non formale.
Mansioni legate ad attività di doposcuola:
- aiuto nella gestione di un doposcuola per bambini/giovani fra i 7 e i 16 anni;
- sostegno nell’individuazione e creazione progetti per il finanziamento dell’attività di doposcuola;
- partecipazione a incontri e progettazioni territoriali.
Mansioni nell’ambito dell’amministrazione:
- rendicontazione delle spese legati ai progetti svolti;
- aiuto nella catalogazione e riordino di materiali e documentazione.
Mansioni nell’ambito della comunicazione web:
- scrittura articoli su piattaforma WordPress sia in italiano che in inglese e/o in spagnolo;
- preparazione di banner ed elementi grafici per i siti.
Mansioni nell’ambito della promozione territoriale:
- promozione e svolgimento di incontri divulgativi sul Programma Erasmus+ e simili iniziative.
I 3 volontari selezionati svolgeranno mansioni differenti all’interno dell’ufficio a seconda delle loro capacità, dei loro interessi e della loro complementarietà reciproca.
- conoscenza dell’inglese (B1);
- dimestichezza con il computer;
- esperienza con il Programma Erasmus+, anche come partecipante;
- grande passione per la mobilità internazionale e l’apprendimento non formale;
- disponibilità a svolgere le mansioni in ufficio anche noiose;
- interesse ed esperienza nel lavoro con minori nelle attività di doposcuola;
- possibilità a lavorare alcune volte anche nel fine settimana (recuperando in settimana).
Condizioni dell’offerta
Il percorso di servizio civile nazionale ha una durata di 12 mesi, con una presenza media settimanale di 30 ore presso la sede dell’Associazione. I selezionati riceveranno un’indennità mensile di 433,80 € mensili, 20 giorni di permesso retribuito, 15 giorni di malattia retribuita.
Tutti i candidati che faranno candidatura ufficiale (non questa ma quella a Mosaico) saranno poi convocati per svolgere un colloquio di persona a Bergamo presso la sede di Mosaico e successivamente un altro incontro presso la nostra sede fra il 20 e il 25 Luglio.