Dove: Lussemburgo, Lussemburgo
Quando: dal 03 al 13 Maggio 2019
Chi: 5 partecipanti (18 – 25) + 1 group leader (18+)
Organizzazione d’invio: Associazione Joint
Deadline: 10 Aprile 2019
Quando: dal 03 al 13 Maggio 2019
Chi: 5 partecipanti (18 – 25) + 1 group leader (18+)
Organizzazione d’invio: Associazione Joint
Deadline: 10 Aprile 2019
Scambio internazionale in Lussemburgo
Opportunità di Scambio internazionale a Lussemburgo per confrontarsi sul tema dell’aumento dell’inquinamento e sui metodi per migliorare questa situazione ed informarsi sulle conseguenze legate allo smaltimento improprio dei rifiuti. Si discuterà della proposta UE sul divieto di plastica mono-uso, verranno condivise informazioni e presentata la strategia europea sulla prevenzione, sul riciclaggio e lo smaltimento rifiuti a livello comunitario e locale.
Gli Obiettivi dello scambio sono:
-
Creare, condividere, esplorare ed imparare di più sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente;
-
Promuovere i concetti delle “tre R” (Riciclare, Riutilizzare, Ridurre) dell “up-cycling” e del “down-cycling”;
-
Conoscere come l’UE si impegna in questi temi e quali misure adotta per la salvaguardia dell’ambiente;
-
Promuovere un’opportunità di socializzazione tra i giovani di diversi paesi dell’UE;
-
Prendere coscienza del ruolo che ogni cittadino europeo ha in tema di salvaguarda ambientale;
-
Sostenere lo scambio di opinioni, idee, esperienze, visioni tra giovani;
-
Promuovere il networking, stabilire nuovi contatti e discutere idee per nuovi progetti;
-
Offrire l’opportunità di lavorare in un ambiente multinazionale;
-
Entrare in contatto con nuove culture, abitudini, paesi.
Durante l’intera durata del progetto, il vitto e l’alloggio sono interamente finanziati dal programma Erasmus+. Le spese di viaggio sono rimborsate entro un massimale stabilito dal programma Erasmus+.
E’ obbligatorio conservare e consegnare all’organizzazione ospitante la copia originale delle carte di imbarco e di tutti i biglietti dei mezzi di trasporto utilizzati sia all’andata sia al ritorno. Una volta selezionati, bisognerà versare una quota di partecipazione di 70 Euro che comprende le spese progettuali e la quota d’iscrizione annuale all’Associazione Joint.
Nota Bene: Oltre alla quota di partecipazione di 70€ è prevista FEE di 40€. Questo pagamento è da effettuare il primo giorno dello scambio. L’ultimo giorno dello scambio saranno rimborsati tutti i costi di viaggio.
Se sei interessato a partecipare a questo scambio internazionale in Lussemburgo, devi seguire le istruzioni riportate in questa pagina.