Titolo
Alla scoperta della cultura siciliana a Mirabella – Campo aperto ai minorenni (+16)
Alla scoperta della cultura siciliana a Mirabella – Campo aperto ai minorenni (+16)
Mirabella Imbaccari, CT, Italia
22 Agosto 2022
5 Settembre 2022
Ambiente, Dialogo culturale, Promozione del volontariato
Campo di volontariato aperto ai minorenni (dai 16 anni). La lingua parlata sarà l’inglese, un livello minimo in cui ti senti al tuo agio per comunicare e capire.
L’associazione Pro Loco si propone come volano di promozione e valorizzazione della storia, della cultura e tradizione del comune. Con l’obiettivo di tramandare alle future generazioni il patrimonio della memoria. L’associazione si propone di valorizzare con eventi e promozione sia la cultura che la gastronomia. Mirabella Imbaccari è un paese di 4.200 abitanti nel centro della Sicilia, vicina a 2 importanti città ricche d’arte e di storia (Caltagirone a 18 km e Piazza Armerina a 10 km). Il paese fu fondato nel 1610 ed è caratterizzato da un’economia agricola e da una lunga storia di emigrazione; importante centro del Sud Italia per il merletto a tombolo.
I volontari scopriranno la storia e le tradizioni di Mirabella Imbaccari e avranno l’opportunità di immergerssi nella cultura della città siciliana, lavorando fianco fianco con i giovani della comunità.
Un appartamento completo di tutti i servizi (Casa del Pellegrino in via Giuseppe Lupis). Portare il sacco a pelo.
Inglese e italiano.
Il campo si svolge presso Mirabella Imbaccari, nel centro della Sicilia.
Visite del territorio (e mare). Portare oggetti (abiti tradizionali, cd musicali, ricette di cucina ecc.) per la presentazione della propria cultura (anche per uno spettacolo).
Orario di lavoro previsto 6 ore giornaliere. Lo scopo del progetto è quello di pulire il sentiero del Cammino di San Giacomo in Sicilia (nella parte che riguarda il comune di Mirabella) e creare dei segnali che saranno posizionati lungo il sentiero di accesso e l’uscita dal paese di Mirabella. Le attività si svolgono fuori dal centro abitato e presso la sede dell’associazione Pro Loco. Previsti alcuni laboratori manuali di supporto all’attivita dell’associazione. Il Cammino coinvolge 9 comuni siciliani e collega la città di Caltagirone ed il paese montano di Capizzi (le due comunità sono custodi di importanti reliquie di San Giacomo il Maggiore). Mirabella Imbaccari è il primo punto di sosta di un percorso lungo circa 130 km (https://www.camminosangiacomosicilia.it/).
Per partecipare ai campi di volontariato occorre versare la quota di iscrizione (120€), essere tesserati per l’anno (25€) e organizzare autonomamente il viaggio (lo SCI non copre i costi di viaggio). I volontari ricevono vitto e alloggio gratuitamente per tutta la durata del campo, e anche l’assicurazione sanitaria è coperta dallo SCI ma limitatamente ai soli giorni di campo.
3465019990
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cfduid | 1 month | Questo cookie viene utilizzato dai servizi cdn come CloudFare per identificare i singoli clienti dietro un indirizzo IP condiviso e applicare le impostazioni di sicurezza su una base per cliente. Non corrisponde ad alcun ID utente nell'applicazione web e non memorizza alcuna informazione di identificazione personale. |
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati dei visitatori, delle sessioni, delle campagne e per tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_101017479_1 | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati dei visitatori, delle sessioni, delle campagne e per tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare i visitatori unici. |