Settima edizione del premio letterario indetto dalla città di Como per gli appassionati di poesie, narrativa e saggistica
Il Premio Città di Como intende promuovere, attraverso eventi, corsi e presentazioni di libri e autori, anche finalisti o vincitori del premio, l’interesse verso la cultura e la letteratura in particolare e lo farà dedicando molta attenzione a manifestazioni o iniziative che possano favorire il turismo culturale nei suoi molteplici aspetti.
Il concorso è libero, autonomo, indipendente e riconosce pari dignità a tutti i partecipanti, garantendo la totale imparzialità di giudizio.
È prevista la partecipazione sia in ambito nazionale che internazionale: gli elaborati in lingua originale non italiana dovranno pervenire corredati di traduzione in lingua italiana.
Le categorie valide per il concorso sono poesia, narrativa e saggi e sono previsti premi sia per gli elaborati editi che per quelli inediti.
Inoltre, è prevista una categoria multimediale e per opere autobiografiche.
In palio per i vincitori tanti premi in denaro suddivisi tra le varie categorie.
Consulta il bando completo per ulteriori informazioni sul concorso.
Come fare? I partecipanti possono inviare i propri elaborati in forma cartacea (2 copie del volume stampato in A4) unitamente alla scheda di iscrizione e alla certificazione (fotocopia della ricevuta) del pagamento della quota di partecipazione a: C.P. n°260 c/o Poste Centrali, via Gallio, 6 – 22100 Como oppure Associazione Eleutheria, via Oriani 8 – 22100 Como (per la Svizzera: Fermo Posta 6830 – Chiasso 1), oppure in forma digitale per le sezioni letterarie editi e inediti a [email protected] e per la sezione multimediale (sequenze fotografiche e video): [email protected]
La scadenza per la presentazione dei lavori è il 20 giugno 2020.
Conosci altre iniziative simili?
Faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook!
Eccone una, se vuoi partecipare al concorso per giovani artisti “Artefici del nostro tempo”!