Il portale EURES per trovare lavoro nell’UE

Vuoi cercare lavoro all’interno dell’Unione Europea ma non sai come fare? Conosci la piattaforma EURES? 

eures

Viviamo in un mondo in cui sono ormai in molti a valutare opportunità professionali all’estero.

I confini nazionali non rappresentano più un limite ed è dunque diventato necessario uno strumento che consenta a tutt* gli/le interessat* di poter consultare le posizioni aperte nell’Unione Europea.

Ed ecco che, qualche anno fa, è nato il portale EURES.

EURES (il cui acronimo sta per European Job Mobility Network) “è una rete di cooperazione tra la Commissione europea e i servizi pubblici per l’impiego degli Stati membri dello Spazio economico europeo (Stati membri dell’UE più Norvegia, Islanda e Liechtenstein) e altre organizzazioni partner.”

La rete è un punto di riferimento per lo scambio di informazioni e per facilitare l’interazione tra le parti interessate finalizzata alla creazione di una libera circolazione dei lavoratori.

EURES promuove la mobilità e riduce le barriere, contribuendo a sviluppare un mercato del lavoro europeo aperto e accessibile; assicura inoltre visibilità alle offerte di lavoro e alle domande di lavoro e un facile accesso alle informazioni sul mercato del lavoro.

Il servizio fornisce: 

  • assistenza gratuita a tutti coloro che sono alla ricerca di lavoro e che stanno prendendo in considerazione il proprio trasferimento in un altro paese;
  • consulenza sulle condizioni di vita e di lavoro nei paesi dell’Unione Europea.
  • aiuto ai datori di lavoro che sono intenzionati ad assumere lavoratori da altri paesi.

EURES ha al proprio interno due anime:

  • le persone: oltre 1.000 consulenti, che forniscono informazioni, orientamento e sostegno alle persone in cerca di lavoro che desiderano lavorare in altri Stati membri e ai datori di lavoro che desiderano assumere candidati idonei da altri Stati membri;
  • il portale, dove è possibile fare accesso alle offerte di lavoro e che costituisce una vetrina per tutte le informazioni sulla mobilità del lavoro in Europa. 

Il portale EURES ha senza dubbio reso il mercato del lavoro europeo più libero e più integrato e questo è certamente un obiettivo ambizioso. Strumenti come questo sono in grado di diminuire le distanze tra i Paesi Europei e riescono ad incoraggiare la mobilità transfrontaliera per ragioni lavorative.

Se dunque stai cercando lavoro all’interno dell’Unione Europea, puoi creare qui il tuo profilo e scopri tutte le possibilità disponibili!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati