• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • SVE
  • SCAMBI
  • VOLONTARIATO
    • COS’È IL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE?
  • CONCORSI
  • LAVORO
  • STAGE
  • AU PAIR
  • CORSI DI LINGUA
    • CORSI DI EUROPROGETTAZIONE
  • UNIVERSITA’
    • LEONARDO
  • MAGAZINE

Scambi Internazionali

Lavoro, stage, borse di studio, volontariato e scambi europei all'estero

Campo di volontariato in Kenya nella valorizzazione delle tradizioni alimentari locali

23 Giugno 2017, 16:19, Laura Dall'Omo

Destinatari: 18+
Dove: Ahero, Kisumu County, Kenya 
Durata: dal 15 al 31 agosto 2017
Chi: CIVS in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: il prima possibile

tea-1573257_640 campo di volontariatoCampo di volontariato in Kenya, nel distretto di Kisumu, con un progetto promosso da CIVS in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Joint. CIVS è un’organizzazione non governativa che opera nello sviluppo delle comunità presso cui lavora, tramite azioni rivolte alla valorizzazione delle persone con svantaggi economici e sociali, soprattutto nelle aree rurali. CIVS è fortemente impegnata nell’inclusione sociale delle persone marginalizzate e cerca di favorire lo sviluppo delle comunità attraverso due direzioni: la prima riguarda la tematica del volontariato internazionale, inteso come mezzo per aumentare le opportunità sia per i partecipanti che per i locali; l’altra è invece costituita dalle attività per lo sviluppo della comunità, con focus di particolare interesse per essa, quali educazione alla sanità, alla cittadinanza globale, alla sicurezza alimentare e all’ambiente.

Attraverso il campo di volontariato “PATH Workcamp“, l’associazione keniana, in collaborazione con diversi esponenti della comunità locale, intende fare in modo di ripristinare la coltivazione e l’utilizzo alimentare di alcuni prodotti tipici keniani, il cui uso si sta progressivamente perdendo a causa dell’occidentalizzazione delle abitudini della popolazione. La coltivazione e il consumo di questi cibi tradizionali contribuirà a fornire le risorse alimentari necessarie per le comunità locali.

I/le partecipanti saranno tenuti/e a svolgere le seguenti attività:
  • piantagione e altre attività agricole all’interno dei campi predisposti;
  • sessioni di apprendimento riguardo alla cucina tradizione del Kenya dell’ovest;
  • partecipazione ai diversi eventi messi in atto dall’associazione.

Il campo di volontariato si svolgerà ad Ahero, Kisumu, in un unico periodo: dal 15 al 31 agosto 2017.

I partecipanti saranno alloggiati presso il sito dove si svolge il campo di lavoro. E’ necessario portare con sé il proprio sacco a pelo. E’ consigliato portare con sé prodotti per il bagno ed un kit di pronto soccorso. È prevista la possibilità di effettuare un safari di 3 giorni dopo il progetto, dietro pagamento di un extra di cui parte del ricavato andrà a finanziare il centro.

Per partecipare a questo campo bisogna essere iscritti all’Associazione Joint. La quota di iscrizione annuale è pari a 80 Euro, comprensiva di tesseramento e spese progettuali della sending organization. Inoltre, sarà richiesta una quota di partecipazione di 250 euro a ciascun volontario che comprende le spese progettuali e le spese di vitto e alloggio. Sono escluse coperture e/o rimborsi relative al viaggio, al costo dell’assicurazione e del visto, i quali rimangono a carico di ciascun volontario, così come i costi relativi a qualunque spesa di natura personale.

Per candidarsi a questo progetto di campo di volontariato in Kenya, occorre compilare il form presente in questa pagina, indicando anche il periodo in cui si intende parteciparvi.

Laura Dall'Omo

Giornalista classe ’85 di origine toscane. Dopo la laurea in Pubblicità e Pubbliche Relazioni, vive una vita in mobilità dal 2015. Direttore della testata Scambiinternazionali.it

Barra laterale primaria

Iscriviti alla news letter






Trattamento Dati: Acconsento a essere in contatto con Scambi Internazionali tramite e-mail utilizzando le informazioni che ho fornito in questo modulo ai fini di notizie e aggiornamenti.

Cosa aspettarsi: Se desideri ritirare il tuo consenso e interrompere il nostro servizio, fai semplicemente clic sul link di annullamento dell'iscrizione in fondo a ogni e-mail che inviamo o contattaci a [email protected] Rispettiamo e proteggiamo i tuoi dati personali e la tua privacy. Per visualizzare la nostra politica sulla privacy, si prega di visitare il nostro sito web. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.


  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube

autunno Image Banner 300 x 250

Copyright © 2021 © Associazione di promozione sociale Joint Testata Reg. Trib. Milano n. 162 del 10/05/2018