• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • SVE
  • SCAMBI
  • VOLONTARIATO
    • COS’È IL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE?
  • CONCORSI
  • LAVORO
  • STAGE
  • AU PAIR
  • CORSI DI LINGUA
    • CORSI DI EUROPROGETTAZIONE
  • UNIVERSITA’
    • LEONARDO
  • MAGAZINE

Scambi Internazionali

Lavoro, stage, borse di studio, volontariato e scambi europei all'estero

Borse di studio per la ricerca della cultura fotografica

16 Aprile 2018, 15:54, Laura Dall'Omo

Dove: Italia
Chi: 2 fotografi massimo 40 anni
Deadline: 30 Aprile 2018 

Borse di studio bandite da Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane (DGAAP) per promuovere e sostenere “la Ricerca sulla Cultura Fotografica Contemporanea”, assegnate con la collaborazione dell’Associazione per lo Studio della Fotografia in Italia (SISF).
Le Borse di Studio mirano a favorire e a incentivare la formazione specialistica di studiosi, critici, esperti di gestione e curatori del patrimonio nel settore della cultura fotografica contemporanea italiana.
Le Borse di Studio consistono nell’attribuzione di un compenso di Euro 11.000 ciascuna e prevedono ognuna la realizzazione di una ricerca inedita da sviluppare nel corso di un anno, per il periodo 1 luglio 2018 – 30 giugno 2019. I vincitori delle Borse di Studio potranno svolgere la ricerca nelle sedi e nei modi che riterranno più opportuni, secondo quanto dettagliato nel progetto.

Il Premio sarà attribuito, attraverso una selezione concorsuale, a due giovani artisti italiani nell’intento di promuovere e favorire la ricerca artistica, in un’ottica di scambio culturale tra i due Paesi.
Gli artisti interagiranno direttamente con il territorio, confrontandosi con l’ambiente culturale e artistico argentino e, in particolare, di Buenos Aires. La condivisione delle diverse pratiche artistiche alimenterà la convivenza e gli scambi, nell’intento di favorire lo sviluppo della creatività e delle relazioni interculturali fra due Paesi disposti al dialogo e al lavoro comune. Per le informazioni riguardanti i criteri di selezione si rimanda al bando, da consultare qui.

Requisiti:

  • non aver superato i 40 anni al momento della candidatura;
  • aver conseguito (entro la data di scadenza del presente Bando) il diploma di Laurea magistrale in una Università italiana o in Istituti italiani equipollenti;
  • non usufruire contemporaneamente di altri assegni di ricerca o di alcun altra Borsa di Studio a qualsiasi titolo conferita (ad eccezione di ogni forma di sostegno prevista per l’integrazione di soggiorni all’estero).

Per candidarsi è necessario presentare i dati anagrafici, come da modulo allegato al bando, consultabile e scaricabile qui, CV (formato europeo), copia di un documento d’identità in corso di validità, corredare materiale fotografico ritenuto necessario, inviare tutto in formato Pdf a [email protected] entro il 30 Aprile 2018.

Laura Dall'Omo

Giornalista classe ’85 di origine toscane. Dopo la laurea in Pubblicità e Pubbliche Relazioni, vive una vita in mobilità dal 2015. Direttore della testata Scambiinternazionali.it

Barra laterale primaria

    > Home






Trattamento Dati: Acconsento a essere in contatto con Scambi Internazionali tramite e-mail utilizzando le informazioni che ho fornito in questo modulo ai fini di notizie e aggiornamenti.

Cosa aspettarsi: Se desideri ritirare il tuo consenso e interrompere il nostro servizio, fai semplicemente clic sul link di annullamento dell'iscrizione in fondo a ogni e-mail che inviamo o contattaci a [email protected] Rispettiamo e proteggiamo i tuoi dati personali e la tua privacy. Per visualizzare la nostra politica sulla privacy, si prega di visitare il nostro sito web. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.


Copyright © 2021 © Associazione di promozione sociale Joint Testata Reg. Trib. Milano n. 162 del 10/05/2018